È l’ottantacinquesimo negozio di Roma e provincia. Tra rete diretta e indiretta con i marchi Tigre , Tigre Amico ed Oasi, il Gruppo Gabrielli continua la sua espansione nella capitale. Il 5 luglio apre al pubblico il Tigre in Piazzale Dunant n.7
“Per noi il rafforzamento territoriale non passa soltanto attraverso lo sviluppo ma è un impegno quotidiano che si traduce in scelte concrete: dalla selezione di fornitori locali alla valorizzazione dei prodotti tipici, fino alla collaborazione con realtà che operano nel sociale – ha dichiarato il Presidente di Magazzini Gabrielli SpA, Laura Gabrielli - Ogni nuovo negozio che apriamo è pensato per diventare parte integrante della comunità che lo accoglie, offrendo oltre alla qualità ed alla convenienza anche attenzione alle persone ed all’ambiente: un luogo dove fare la spesa ma che assolve alla funzione di generare valore sostenendo il tessuto economico locale”
I numeri
Il Tigre di Piazzale Dunant si sviluppa su una superficie totale di 1.469 metri quadrati, di cui 790 adibiti a vendita: il negozio impiegherà 31 collaboratori, quasi tutti di Roma e zone limitrofe, ed è caratterizzato da 12.298 referenze food e 1.664 no food. Gli orari di apertura sono dalle 8:00 alle 20:30 dal lunedì al sabato, domenica dalle 9:00 alle 20:00.
Alle iniziative riservate a tutti i clienti con Carta Unika si aggiungono quelle dedicate a cluster specifici, come quello delle famiglie numerose, delle volpi grigie e uno sconto dedicato agli studenti universitari.
“Questo Tigre è la riapertura di un negozio preesistente – ricorda il Responsabile del progetto Roma Luigi D’Incalci – al quale abbiamo dato una veste rinnovata soprattutto nei freschi . Il reparto ortofrutta all’ingresso è caratterizzato dalle bancarelle che costituiscono la dotazione tipica del format. La pescheria con il suo banco servito realizzerà pronti a cuocere, la macelleria self avrà un assortimento ampio , nella gastronomia ai salumi e formaggi aggiungeremo fritti, arancini e crocchette, e nell’adiacente reparto pane avverrà la produzione con farina e lievito della pizza “scrocchiarella”. In prima battuta , data la posizione del punto vendita nel quartiere Gianicolense, è stato inserito il “food to go” per soddisfare le esigenze dei tanti turisti.
Il responsabile D’Incalci conclude “Abbiamo effettuato i lavori in poco meno di una settimana raggiungendo così l’obiettivo di non lasciare il quartiere senza un punto di riferimento per la spesa quotidiana.”
Riqualificazione edilizia e propensione green
In piazzale Dunant, Magazzini Gabrielli ha effettuato una scelta di riqualificazione green: l’illuminazione interna a led è ad alta efficienza (5ª generazione) con sistema di controllo in grado di regolare il flusso luminoso di ciascun elemento in funzione dei diversi scenari di illuminazione, secondo l’apporto di luce naturale esterna.
Questa tecnologia, dotata di un sistema di illuminazione intelligente e adattivo con controllo dinamico, offre importanti vantaggi in termini di efficienza energetica e contribuisce a creare un ambiente piacevole e rilassante sia per la clientela che per i collaboratori. Inoltre, è prevista l’installazione di un multimetro sul quadro elettrico generale per il monitoraggio in tempo reale dei consumi del punto vendita: un intervento fortemente voluto dall’Azienda, che ha recentemente ottenuto la certificazione ISO 50001 in materia di gestione dell’energia.
Per l’impianto di freddo alimentare si è scelta la CO₂ ad alta efficienza perché quest’ultima, al contrario del freon (gas serra), se dispersa in ambiente non altera la composizione complessiva dell’atmosfera, al contrario dei classici refrigeranti HFC di ultima generazione, che possono avere un impatto sino a più di 3000 volte maggiore della CO₂.