La sostenibilità ambientale è uno strumento concreto e dinamico del modo di pianificare e agire per crescere in un contesto dai cambiamenti sempre più veloci.
Per essere considerata davvero sostenibile, l'azienda deve saper interpretare in modo innovativo i segnali provenienti dall'esterno e rispondere in maniera pertinente ad essi, perché la creazione di valore nasce dalla loro combinazione.
Le opportunità di cambiamento e miglioramento offerte dalla sostenibilità e responsabilità, nei confronti del benessere dell'ambiente inteso in senso lato, procedono sempre insieme ma, il loro impatto oggi, può essere fortemente potenziato dalle nuove tecnologie e dalla digitalizzazione.
Tra le tante iniziative estemporanee e consolidate, il Gruppo Gabrielli opera con:
M'ILLUMINO DI MENO

Da anni, all'iniziativa realizzata con la trasmissione Caterpillar di Rai2, partecipano tutti i punti di vendita Oasi e Tigre, anche attraverso iniziative estemporanee e personalizzate per concorrere a diffondere la cultura della sostenibilità e realizzare operazioni di engagement.
LEGAMBIENTE
Questo ha comportato azioni declinate ai clienti anche all'esterno dei punti di vendita come l'iniziativa spiagge e fondali puliti, oltre che riconoscimenti per l'impegno nella sostenibilità, sia attraverso collaborazioni con il Banco Alimentare, in cui il rifiuto diventa risorsa, che nella costruzione di edifici in classeA.
